Personalizza prederenze
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosa fa l’Ostetrica/o

[container]
[plain_title title_bold_txt=”Cosa fa l’ostetrica/o”]

La maggior parte delle persone non addette ai lavori, ancora oggi, associa l’immagine dell’ostetrica solamente al mondo della gravidanza, spesso la circoscrive al solo atto del parto e il più delle volte pensa a una figura femminile. Non è proprio così. Innanzitutto, oggi, c’è anche il maschio tra le fila di questa professione e… si chiama Ostetrico.

In secondo luogo, forse è bene specificare nel dettaglio le mansioni dell’ostetrica moderna. Dopo averle lette, è molto probabile che ti dirai “non me l’aspettavo“.
  • Garantisce cure appropriate al neonato, favorendo i processi fisiologici di adattamento alla vita postnatale.
  • Interviene nell’educazione alla sessualità e all’affettività, nell’ambito della famiglia e della comunità.
  • Si occupa di prevenzione e promozione della salute.
  • Assiste la donna in gravidanza, conduce corsi di accompagnamento alla nascita ed interviene nelle attività di counselling prenatale.
  • Accompagna la coppia durante il travaglio ed il parto.
  • Favorisce l’attaccamento precoce madre-padre-bambino, promuove l’allattamento al seno e supporta il ruolo genitoriale.
  • Sostiene la donna nel puerperio e nel recupero della salute perineale.
  • Partecipa alla preparazione e all’assistenza a interventi ginecologici.
  • Supporta la donna durante la menopausa ed il climaterio.
[/container]

Ultimo aggiornamento

12 Luglio 2017, 18:41