Personalizza prederenze
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Monitoraggio degli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni per l’anno 2024.monitoraggio degli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni (ONSEPS)

A seguito delle Circolari n. 46 e n.

Data:
29 Settembre 2024

A seguito delle Circolari n. 46 e n. 51 inviate dalla Federazione, riguardanti gli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni, ai sensi dell’art. 2, comma 2, della L. 14 agosto 2023 n. 113, si informa che nel mese di ottobre una parte degli iscritti all’Ordine Professionale delle Ostetriche della provincia di Siracusa, selezionata casualmente come indicato nella Circolare n. 51 “una tantum”, riceverà nella propria casella di posta elettronica istruzioni per la compilazione di un questionario anonimo sulla tematica sopra citata.

L’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-Sanitarie (ONSEPS) ha rinnovato la richiesta di avviare il monitoraggio degli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni per l’anno 2024.

Gli Ordini Professionali delle Ostetriche (OPO) dovranno raccogliere, in forma anonima, le informazioni sugli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni, tramite un apposito questionario predisposto dall’Ordine stesso. Il questionario potrà essere compilato direttamente attraverso il link presente nelle e-mail ricevute, garantendo l’anonimato delle partecipanti.

Contrariamente a quanto comunicato nella Circolare n. 46/2024, il questionario sarà somministrato una tantum tra il 1° e il 31 ottobre 2024 e sarà privo di identificativi diretti (come nome, cognome, codice fiscale, etc.).

Assicurando agli interessati la massima riservatezza, alleghiamo a questo comunicato l’informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 riguardante il trattamento dei dati.

I dati raccolti saranno inviati alla Federazione, la quale provvederà a inoltrarli, in forma aggregata, all’ufficio di coordinamento e supporto dell’ONSEPS.

Allegati

Ultimo aggiornamento

29 Settembre 2024, 02:10